Gli imprevedibili pericoli insiti nell’uso dei social……. Genova – L’ultima a perdere il posto è stata un’impiegata, licenziata in tronco per aver cliccato “mi piace” a un post su Facebook scritto dal marito, che si era espresso in maniera molto critica sull’azienda e la dirigenza. Ma a scaldare ancora più gli animi tra i dipendenti di Asef, …
Trova il lavoro che piace
Trova il lavoro che piace COSA E’: Trovare il Lavoro che Piace è il progetto di divulgazione delle metodologie di scelta e ricerca del lavoro di Nicola Giaconi e Gianluca Antoni, psicologi e career coach. COSA FACCIAMO: quello che facciamo lo trovi direttamente su questa pagina. In 25 anni di lavoro abbiamo insegnato a scegliere e cercare lavoro a …
IL CROWDFUNDING finanziamento collettivo
IL CROWDFUNDING IL CROWDFUNDING all’inglese crowd, folla e funding finanziamento o finanziamento collettivo in italiano, è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. È una pratica dimicrofinanziamento dal basso che mobilita persone e risorse .
PRESTIAMOCI crowdfunding
PRESTIAMOCI crowdfunding PRESTIAMOCI Prestiamoci, piattaforma italiane di prestiti tra persone, nasce nel 2010, fondata da Mariano Carozzi, Paolo Galvani e Giovanni Tarditi, imprenditori con importanti esperienze nazionali e internazionali nel mondo della banca e della finanza. “Prestiamoci si pone l’obiettivo di promuovere il più possibile lo scambio di denaro tra privati, senza l’intermediazione di banche o altri istituti di credito”
SMARTIKA crowdfunding
SMARTIKA crowdfunding SMARTIKA Approdata in Italia nel 2007 come Zopa Italia, dopo un periodo di pausa dovuto a problemi con la Banca d’Italia, Smartika è ripartita nella prima metà del 2012. Smartika, gestita da Maurizio Sella e dal resto del team che aveva portato Zopa in Italia, offre la possibilità di praticare il social lending in Italia, in modo regolamentato …
WEARESTARTING crowdfunding
WEARESTARTING crowdfunding WE ARE STARTING E’ una piattaforma di Equity-based Crowdfunding nata nel marzo 2013 con “l’obiettivo di dare visibilità a imprenditori con idee brillanti”. Chi siamo WeAreStarting è una società nata per offrire le possibilità offerte dall’investment crowdfunding alle imprese e agli investitori italiani, ispirandosi ai migliori casi di successo mondiali per creare soluzioni su misura in grado …
SIAMOSOCI crowdfunding
SIAMOSOCI crowdfunding SIAMOSOCI SiamoSoci è un marketplace for startup, un “motore di ricerca che permette agli investitori di trovare aziende di cui comprendono il business”. Tramite la piattaforma, le aziende non quotate possono raccogliere capitali da investitori privati per finanziare la crescita, facilitando anche la creazione di “club deals” (investimenti di gruppo) tra investitori con diverse professionalità.
TERZO VALORE crowdfunding
TERZO VALORE crowdfunding TERZO VALORE Terzo Valore è un servizio di Banca Prossima, la banca del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata al Terzo Settore. È un servizio di crowdfunding attraverso il quale le persone fisiche (residenti in Italia) e giuridiche (con sede legale in Italia) possono prestare e donare direttamente alle organizzazioni no profit clienti di Banca Prossima, senza la tradizionale …
PUBBLICO BENE crowdfunding
PUBBLICO BENE crowdfunding PUBBLICO BENE Pubblico Bene è un progetto sperimentale di giornalismo d’inchiesta finanziato dai lettori e basato sulla partecipazione di lettori e giornalisti, realizzato grazie al contributo del progetto GECO, finanziato dalla Regione Emilia Romagna. La piattaforma promuove “un nuovo modello di informazione indipendente, su base locale, ispirato al modello del community funded reporting”.
FUNDFORCULTURE crowdfunding
FUNDFORCULTURE FUND FOR CULTURE Fund For Culture è un sistema di raccolta fondi per la cultura, che vuole “favorire l’incontro tra chi vuole fare cultura in Italia e chi vuole sostenerla a partire da piccole donazioni.” Il progetto nasce a Napoli a ottobre 2010 da un’idea di Adriana Scuotto e Antonio Scarpati. La piattaforma serve “per finanziare iniziative culturali – …